Il sorvolo di velivoli non autorizzati all'interno delle aree protette è vietato ai sensi dell'art 11 comma 3, lettera h della Legge Quadro 394/1991. Nella definizione di velivoli rientrano anche i droni (aeromobili a pilotaggio remoto), come indicato all’art.

Si informa che nell'ambito dell'attività di migrazione delle caselle pec dell'Ente per adesione a convenzione Consip nelle giornate del 17 e 18 dicembre le pec dell'ente, nominative o relative ad uffici/servizi, NON saranno raggiungibili.

Ciò comporta che le stesse non potranno inviare messaggi e in caso di invio alle stesse il mittente riceverà un messaggio di mancata consegna, si invita quindi il pubblico a non prevedere invii in tale data. 

L'Ente Parco, alla luce della nuova disciplina sul Piano Integrato di organizzazione e Attività (PIAO), deve aggiornare il proprio Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.), nell'ambito della relativa Sezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO.

I soggetti portatori di interessi possono far pervenire eventuali proposte e/o osservazioni utili all'elaborazione dell'aggiornamento a valere per il triennio 2025-2027 entro la data del 22/11/2024 all'indirizzo segreteria@pngp.it(link sends email)

La Campagna Glaciologica 2024 è stata ostacolata dalle condizioni meteorologiche del mese di settembre (caratterizzato da frequenti nevicate e da poche giornate limpide di sole, soprattutto sul versante piemontese) che hanno reso difficoltose le operazioni di misura, la descrizione dei corpi glaciali e l’effettuazione delle riprese fotografiche.

Il Parco Nazionale Gran Paradiso, il Parco Nazionale Svizzero e l'Istituto Federale Svizzero per la ricerca su foreste, neve e del paesaggio (WSL) organizzano il 25° Incontro del Gruppo Stambecco Europa (GSE- AIESG) che si tiene a Zernez (Engadina, Svizzera) dal 23 al 25 ottobre 2024.

Domenica 20 ottobre il Parco è stato protagonista in TV con due apparizioni, su Rai1 all'interno della puntata di

Nella serata del 10 ottobre anche nel Parco è stato possibile assistere allo spettacolo straordinario dell'aurora boreale(link is external).  La foto é stata scattata a Rovenaud, in (link is external)

Il bilancio di massa del Ghiacciaio del Grand Etrèt compie 25 anni

Ricorrenza senza festeggiamenti quella del venticinquesimo bilancio di massa del Ghiacciaio del Grand Etrèt che anche quest’anno è risultato negativo, seppur con perdite di massa glaciale nettamente inferiori a quelle fatte registrare nelle tre passate stagioni estive.

PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO. SCOPRIAMOLO NELLE SUE 3 STAGIONI PIÙ SLOW: AUTUNNO, INVERNO E PRIMAVERA

Le visite al Giardino Botanico Alpino Paradisia di Valnontey, a Cogne, continuano per tutta la prima settimana di settembre e, fino a domenica 8, sarà ancora possibile immergersi in questo luogo privilegiato e avvicinarsi alla natura, osservando e analizzando le piante che si possono incontrare durante un’escursione sulle montagne del Gran Paradiso, scoprendo il loro nome, confrontandole con altre simili, imparando a riconoscerle e a rispettarle.

Scade il 31 agosto il termine per iscriversi al corso per guardaparco ausiliario che si terrà al Centro visitatori di Ceresole Reale nelle giornate del 6, 7, 8, 13, 14 , 15, 20, 21 e 22 settembre con orario 9–13 e 14–17 circa.

Essere Guardaparco significa proteggere l’ambiente, vigilare il territorio e supportare le comunità locali, educare i visitatori ad un turismo sostenibile nel rispetto della natura e dell’ambiente.