Il sorvolo di velivoli non autorizzati all'interno delle aree protette è vietato ai sensi dell'art 11 comma 3, lettera h della Legge Quadro 394/1991. Nella definizione di velivoli rientrano anche i droni (aeromobili a pilotaggio remoto), come indicato all’art.

AL VIA “GRANPA – UN PARCO PER AMICO”, LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI PER “PORTARE” IL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO A BAMBINI E RAGAZZI IN DIFFICOLTÀ
L’iniziativa è realizzata nell’ambito di Talenti per il fundraising di Fondazione CRT

A seguito dell'entrata in vigore del DPCM 3/11/2020, segnaliamo le strutture di ristorazione e le attività a Marchio di Qualità che forniscono un servizio d'asporto o di spedizione. Le informazioni sono pervenute dai singoli operatori, consigliamo di verificare sempre con gli stessi eventuali variazioni nella modalità del servizio, la pagina è in continuo aggiornamento. In questo momento di crisi supportiamo gli operatori locali, acquistando i loro prodotti ove possibile!

Domenica 8 e sabato 28 novembre il Parco Nazionale Gran Paradiso sarà protagonista di due apparizioni televisive nei programmi E-Planet su Italia1 e Échappées Belles, in onda sulla rete transalpina France5.

L’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Osvaldo Naudin.

Osvaldo Naudin è stato membro del Consiglio Direttivo e della Giunta Esecutiva dell’Ente Parco dal 2011 al 2016, mentre dal 2001 al 2009 aveva svolto le funzioni di Presidente della Comunità del Parco per due mandati consecutivi.

Nell’ambito del corso di alta formazione Talenti per il fundraising di Fondazione CRT, un gruppo di dieci partecipanti sta collaborando con il Parco per la realizzazione di un progetto di raccolta fondi, con la possibilità di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni.

In autunno la natura esplode di bellezza con i colori caldi del foliage che fanno da cornice a paesaggi indimenticabili e il Parco Nazionale Gran Paradiso è il posto ideale per passeggiate ed escursioni, con luoghi da fotografare e ricordare.

Grazie alle guide del Parco, nel rispetto delle normative previste a livello nazionale e locale, potrete scoprire i sentieri più suggestivi, ascoltare storie emozionanti e osservare da vicino la fauna che abita le valli dell’area protetta.

E' convocata una riunione del Consiglio Direttivo che si terrà in modalità telematica, ai sensi del DPCM del 18 ottobre 2020, il giorno 29 ottobre 2020, alle ore 10,00, con il seguente o.d.g.:

Dal 15 Ottobre 2020 la strada provinciale n. 50 per il Colle del Nivolet è chiusa, come consuetudine, in località Chiapili di Sopra a Ceresole Reale, fino al 15 maggio 2021.

E' convocata una riunione del Consiglio Direttivo che si terrà presso il Municipio di Noasca (TO), Via Umberto I 1, il giorno 28 settembre  2020, alle ore 10,00, con il seguente o.d.g.:

E' stato pubblicato in gazzetta ufficiale l'avviso pubblico per l'individuazione di una rosa di tre nominativi iscritti all'Albo di idonei all'esercizio delle funzioni di Direttore di parco da sottoporre al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per il conferimento dell'incarico di Direttore del Parco Nazionale Gran Paradiso ai sensi dell'Art.