Il sorvolo di velivoli non autorizzati all'interno delle aree protette è vietato ai sensi dell'art 11 comma 3, lettera h della Legge Quadro 394/1991. Nella definizione di velivoli rientrano anche i droni (aeromobili a pilotaggio remoto), come indicato all’art.

Cento anni insieme per la Natura: Il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise festeggiano un secolo di vita

Dal 22 al 24 aprile all'Auditorium Parco della Musica - Roma si terranno gli eventi celebrativi del Centenario congiunto del Parco nazionale Gran Paradiso e del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

visita il sito 100anniparchi.it per il programma 

È convocata una riunione del Consiglio Direttivo, che si terrà presso il Municipio di Locana (TO), il giorno 26 aprile 2022, alle ore 10 con il seguente ordine del giorno:

Nel quadro delle azioni di Probiodiv (WP 3.2) è stato organizzato nelle giornate del 29 e 30 marzo un corso didattico – formativo, organizzato da Terre dei Savoia, per scambio di buone pratiche e incontri a favore degli operatori economici del territorio del Parco Nazionale Gran Paradiso.

In occasione delle festività pasquali e primaverili i Centri Visitatori di Ceresole Reale, Locana e Ronco Canavese saranno aperti il 16-17-18 aprile, 23-24-25 aprile, 1° maggio con orario: 10.00-12.30/14.30-18.00

Operatori volanti dalle 10 alle 13
Nelle domeniche di maggio a Noasca, dalla seconda domenica di maggio a Ronco Canavese, saranno presenti in punti strategici all’aperto, alcuni operatori del Parco per fornire materiale e informazioni ai visitatori.

E' convocata una riunione del Consiglio Direttivo che si terrà presso il Municipio di Aymavilles (AO), il giorno 28 marzo 2022, alle ore 10,00 con il seguente o.d.g.:
1. Comunicazioni del Presidente;
2. Approvazione verbali sedute precedenti;
3. Ratifica deliberazioni urgenti del Presidente;
4. Riaccertamento dei residui al 31.12.2021;
5. Approvazione della relazione sulla performance e dei documenti connessi al ciclo della performance anno 2021;
6. Approvazione obiettivi accessibilità 2022 e nomina Responsabile accessibilità dell'Ente Parco;

La segreteria turistica del versante valdostano cambia i propri contatti: il nuovo numero di telefono è 347.4302875; la casella di posta resta invariata info.vda@pngp.it;  l'orario al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00. 

Foto Davide Grimoldi

Una mappa dettagliata della produttività dei pascoli del Parco Nazionale Gran Paradiso; in altre parole quanta erba è in grado di produrre annualmente un pascolo. È il risultato di una recente ricerca condotta da ARPA Valle d’Aosta, Institut Agricole Régional e Parco Nazionale Gran Paradiso insieme a enti di ricerca italiani e francesi.

Il successo dell’iniziativa è confermato dai numeri: sfiorate le 3.500 immagini partecipanti alla selezione del 2021

Si è conclusa la quindicesima edizione del concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc, Federparchi e la partecipazione del media partner La Rivista della Natura.

E' in mostra sino al 6 giugno 2022, al Museum für Gestaltung di Zurigo, l'installazione Triggered by motion, nell'ambito della mostra Planet Digital, che raccoglie immagini provenienti da 21 fototrappole in 14 paesi in tutto il mondo, dedicate a progetti di conservazione.