Il sorvolo di velivoli non autorizzati all'interno delle aree protette è vietato ai sensi dell'art 11 comma 3, lettera h della Legge Quadro 394/1991. Nella definizione di velivoli rientrano anche i droni (aeromobili a pilotaggio remoto), come indicato all’art.

Dal 20 al 23 ottobre 2010 a Zernez, nel Parco Nazionale Svizzero si terrà la VII assemblea generale di Alparc, la rete delle aree protette alpine.

E' stato firmato nei giorni scorsi l'accordo di sponsorizzazione tra Parco Nazionale Gran Paradiso e Emmebi Srl, impresa leader in Italia nel settore delle bomboniere. Il progetto lega l'immagine del Parco a una linea di bomboniere realizzate in materiale eco-compatibile, la cui vendita contribuirà a finanziare il progetto di ricerca "Life history e comportamento dello scoiattolo rosso" in corso nell'area protetta.

Parco Nazionale Gran Paradiso e Codiceasbarre uniti nel progetto eco-sociale "Libero di vivere” che ha visto la realizzazione di abbigliamento e gadget dedicati al Parco, in vendita al pubblico da quest’estate, realizzati con materiali eco-compatibili da donne detenute negli istituti penitenziari di Vercelli e Lecce.

Nella pagina del sito dedicata alle campagne glaciologiche effettuate dai guardaparco è possibile trovare i risultati del primo sopralluogo effettuato sul ghiacciaio del Grand Etrèt il 27 luglio, con le misurazioni della fusione estiva

Venerdì 16 luglio è mancato Luciano Rota, direttore del Parco dal 1993 al 1998. Vicini alla famiglia in questo triste momento, vogliamo ricordare l'ex direttore con alcuni pensieri di dipendenti e collaboratori che con lui hanno condiviso tanti anni di lavoro e amicizia.

La guardaparco Raffaella Miravalle si è classificata terza (prima tra le donne) alla royal ultra skymarathon che si è tenuta questa domenica a Ceresole Reale (TO)

Presentata la struttura che ospiterà il nuovo centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso a Ronco Canavese (TO)

E' disponibile in download gratuito nella pagina delle pubblicazioni il nuovo numero di "Voci del Parco", la rivista del Parco del Gran Paradiso. Tra gli articoli le ricerche in corso sugli scoiattoli, i rapporti con il vicino Parco della Vanoise e le ultime novità sul Marchio di Qualità.

I parchi nazionali d’Abruzzo Lazio e Molise, Stelvio e Gran Paradiso, con Swarovski Optik, organizzano per la prima volta, insieme, il concorso fotografico nazionale “Fotografare il Parco”.

E' in visita da oggi mercoledì 7 luglio, e fino a giovedì 8, Pierre Hunkeler l'esperto designato dal Consiglio d'Europa per il rinnovo del Diploma Europeo delle Aree Protette al Parco Nazionale Gran Paradiso.