Salta al contenuto principale

Top menu

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • FAQ
  • Press Room
  • Contatti
  • Servizi online
  • IT
  • EN
  • FR
  • DE
Home
  • Ente Parco
    • Organi istituzionali
    • Sedi
    • Corpo di sorveglianza
    • Piano del Parco
    • Bilancio di sostenibilità
    • Valutazione di incidenza
    • Amministrazione trasparente
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Comunicati stampa
    • Riconoscimenti
    • Collabora con il Parco
    • Certificazione Ambientale
    • Cartografia confini del Parco
    • Ultime notizie
    • Pubblicazioni
    • Gemellaggi
    • Vivere nel Parco
    • Richieste di patrocinio e uso del logo per eventi
  • Conoscere il Parco
    • Come arrivare
    • Come comportarsi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Fauna
    • Ambienti e vegetazione
    • Valli e comuni
    • Storia
    • Architettura e paesaggio
    • Introduzione dei cani
    • Sorvolo con drone
    • Leggere il Parco
    • Cultura e tradizioni
    • Informazioni utili
    • Webcam
    • Meteo
  • Attività
    • Sentieri ed escursioni
    • Itinerari in bici
    • Centri visitatori e mostre
    • Escursioni con le ciaspole
    • Giardino botanico Paradisia
    • Rifugio Gran Piano
    • Segreterie turistiche e punti informativi
    • Educazione ambientale
    • Sentieri dei Guardaparco
    • Parco accessibile
    • Arrampicare nel Parco
    • Sciare in Paradiso
    • Guide del Parco
    • Volontariato e Stage
  • Eventi e Iniziative
    • Eventi e iniziative
    • Marchio di Qualità
    • A piedi tra le nuvole
    • Pngp Shop
    • Mobilità sostenibile
    • Carta Europea Turismo Sostenibile
    • Ambasciatori del Parco
    • Un Parco per tutti
  • Conservazione e Ricerca
    • Progetti Europei
    • Ricerca faunistica
    • Ricerca Floristica
    • Campagne glaciologiche
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Cosa cerca la ricerca?
    • Checklists
    • Aspetti geologici
    • 5 per 1000
    • Citizen Science
Home
  • IT
  • EN
  • FR
  • DE

Primary links it

  • Ente Parco
    Indietro
    Ente Parco
    • Organi istituzionali
    • Sedi
    • Corpo di sorveglianza
    • Piano del Parco
    • Bilancio di sostenibilità
    • Valutazione di incidenza
    • Amministrazione trasparente
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Comunicati stampa
    • Riconoscimenti
    • Collabora con il Parco
    • Certificazione Ambientale
    • Cartografia confini del Parco
    • Ultime notizie
    • Pubblicazioni
    • Gemellaggi
    • Vivere nel Parco
    • Richieste di patrocinio e uso del logo per eventi
  • Conoscere il Parco
    Indietro
    Conoscere il Parco
    • Come arrivare
    • Come comportarsi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Fauna
    • Ambienti e vegetazione
    • Valli e comuni
    • Storia
    • Architettura e paesaggio
    • Introduzione dei cani
    • Sorvolo con drone
    • Leggere il Parco
    • Cultura e tradizioni
    • Informazioni utili
    • Webcam
    • Meteo
  • Attività
    Indietro
    Attività
    • Sentieri ed escursioni
    • Itinerari in bici
    • Centri visitatori e mostre
    • Giardino botanico Paradisia
    • Rifugio Gran Piano
    • Segreterie turistiche e punti informativi
    • Educazione ambientale
    • Parco accessibile
    • Arrampicare nel Parco
    • Sciare in Paradiso
    • Guide del Parco
    • Volontariato e Stage
  • Eventi e Iniziative
    Indietro
    Eventi e Iniziative
    • Eventi e iniziative
    • Marchio di Qualità
    • A piedi tra le nuvole
    • Pngp Shop
    • Mobilità sostenibile
    • Carta Europea Turismo Sostenibile
    • Ambasciatori del Parco
    • Un Parco per tutti
  • Conservazione e Ricerca
    Indietro
    Conservazione e Ricerca
    • Progetti Europei
    • Ricerca faunistica
    • Ricerca Floristica
    • Campagne glaciologiche
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Cosa cerca la ricerca?
    • Checklists
    • Aspetti geologici
    • 5 per 1000
    • Citizen Science

Top menu

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • FAQ
  • Press Room
  • Contatti
  • Servizi online

Segui il Pngp

  • Facebook Pngp(link is external)
  • Instagram Pngp(link is external)
  • Twitter Pngp(link is external)
  • Vimeo Pngp(link is external)
  • YouTube Pngp(link is external)

Tappe Alta Via Canavesana

Briciole di pane

  1. Home
  2. Tappe Alta Via Canavesana

Condividi

(link is external) (link is external) (link sends email)
Naviga la sezione

Attività

  • Sentieri ed escursioni
    • Sentieri
    • Trekking
      • Giroparchi versante valdostano
      • Il trekking dello stambecco
      • Alta Via Canavesana
        • Le tappe
      • Giroparco Gran Paradiso
        • Presentazione
    • Escursioni con le ciaspole
    • Tour virtuale sui sentieri del Re
    • Percorso Glaciologico Ciardoney
    • Sentieri dei Guardaparco
    • Sentieri - natura
  • Itinerari in bici
  • Centri visitatori e mostre
  • Giardino botanico Paradisia
  • Rifugio Gran Piano
  • Segreterie turistiche e punti informativi
  • Educazione ambientale
  • Parco accessibile
  • Arrampicare nel Parco
  • Sciare in Paradiso
  • Guide del Parco
  • Volontariato e Stage

Tappa 8 - Bivacco Ivrea 2770 m - Rifugio Pocchiola Meneghello 2440 m

Dal Bivacco Ivrea scendere leggermente e attraversare il torrente ad est. Risalire l'evidente mulattiera che con un lungo traverso porta ad alcuni ripiani, poi svoltare decisamente a destra e attraversare la pietraia, raggiungendo il canale (a volte nevoso) molto disagevole, che scende dal Colle dei Becchi. Risalire tra i roccioni la fiancata a destra del canale fino a raggiungere il Colle dei Becchi o di Noaschetta 2990 m. (Ore 1,50 dal Bivacco Ivrea) Scendere sull'opposto versante per lingue di neve e pietraia in direzione est, fino a raggiungere dei piani erbosi.

Tappa 9 - Rifugio Pocchiola Meneghello 2440 m - Ribordone, fraz. Talosio 1225 m

Dal Rifugio Pocchiola Meneghello avviarsi in salita per la sconnessa gradinata, passare davanti alla teleferica in disuso e a una cappella votiva. Proseguire in piano e poi con alcuni saliscendi fino a una pietraia da attraversare per raggiungere una traccia che taglia ripidi pendii (breve catena in un tratto franato) e che sale con splendida vista sulla parte ovest del Monte Destrera 2539 m. (45 minuti dal Rifugio Pocchiola Meneghello).

Tappa 10 - Talosio (Ribordone) 1225 m - Bech (Ingria) 985 m

Da Talosio seguire per circa 500 m la strada asfaltata che porta al Santuario di Prascondù 1321 m. Nelle vicinanze del primo tornante imboccare a destra la mulattiera che arriva al Santuario (45 minuti). Dal Santuario si imbocca il sentiero G.T.A. che coincide in questo tratto con il Giroparco Gran Paradiso e che passa prima dietro le baite Balmot e poi Barlan 1474 m. Si sale per pascoli sul sentiero G.T.A./A.V.C., si aggira una turrita formazione rocciosa (visibile dal basso) arrivando così all'Alpe del Roc 1812 m, si prosegue in salita fino al Colle Crest 2040 m.

Tappa 10A - Variante Colle Crest (pressi) 2010 m - Vallone di Guaria bivio ETON611A tappa 10

Dal Colle Crest (m 2040) il sentiero scende nel Vallone di Fatinaire, in Val Soana, tagliando un ripido ed accidentato versante, fittamente colonizzato da ontano verde. Si passa così ad un ambiente selvaggio che contrasta nettamente con quello aperto ed arioso del versante verso la Valle di Ribordone. Il sentiero tocca l’Alpe Sionei (m 1855), grande alpeggio tra ampi pascoli ed organizzato con criteri relativamente moderni, servito da teleferica ma abbandonato da alcuni anni.

Tappa 11 - Bivacco località Bech Ingria 985 m - Frassinetto 1028 m

Dalla frazione Bech di Ingria raggiungere in basso le case fino in fondo alla frazione e poi seguire in direzione est e in piano una condotta sotterranea fino a un ponte in ferro. Attraversarlo e salire sull'opposto versante fino alla carrareccia, ormai oltre il torrente Verdassa. Seguendola a destra e con un lungo tratto pianeggiante, si arriva alla frazione Berchiotto. Da Berchiotto risalire a sinistra lungo una strada sterrata che tocca un grosso traliccio.

Tappa 12 - Frassinetto 1028 m - Pont Canavese 455 m

Da Frassinetto, attraversata la via principale e arrivati alla chiesa parrocchiale in borgata Capelli, imboccare la scalinata che scende verso il cimitero e attraversando la strada asfaltata, immettersi nella mulattiera che passa prima alla chiesa dedicata alla Madonna del Bellosguardo e poi, attraversando alcune volte la strada asfaltata, scende all'Eremo di Santa Maria in Doblazio, interessante antichissima pieve già esistente negli anni intorno al Mille, che domina Pont Canavese (Ore 1,45 da Chiapinetto).

Paginazione

  • Prima pagina « prima
  • Pagina precedente ‹ precedente
  • Page 1
  • Pagina attuale 2

Iscriviti alla newsletter del Parco

Aggiornamenti SU notizie, attività ed eventi.
Iscriviti ora
PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO
C.F. 80002210070 - P. IVA 03613870017

Segui il Pngp

  • Facebook Pngp(link is external)
  • Instagram Pngp(link is external)
  • Twitter Pngp(link is external)
  • Vimeo Pngp(link is external)
  • YouTube Pngp(link is external)

il Parco su Tripadvisor

il Parco su Tripadvisor(link is external)

Ente Parco

  • Riconoscimenti
  • Uffici e sedi
  • Amministrazione trasparente
  • URP
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Valutazione di incidenza

Attività

  • Centri visitatori e mostre
  • Giardino Botanico Alpino Paradisia
  • Educazione Ambientale
  • Volontariato e stage

Conoscere il Parco

  • Come arrivare
  • Come comportarsi
  • Introduzione dei cani
  • Valli e Comuni

Eventi e iniziative

  • Marchio di Qualità Gran Paradiso
  • Mobilità sostenibile
  • Pngp Shop(link is external)

Conservazione e ricerca

  • Ricerca faunistica
  • Cosa cerca la ricerca?
  • Ricerca floristica
  • Progetti Europei
  • 5 per 1000
  • Campagne glaciologiche
  • Citizen science

Loghi footer

  • https://www.mase.gov.it/(link is external)
  • www.cipra.org(link is external)
  • www.parks.it(link is external)
  • www.alparc.org(link is external)
  • www.alpconv.org(link is external)
  • Gse
  • Green list
  • Emas
  • CETS
  • PagoPA
  • Vanoise Parc National(link is external)

Footer tools

  • Posta elettronica certificata PEC
  • Credits
  • Privacy
  • Link
  • Elenco siti tematici
  • Note legali e licenze contenuti
  • Informativa sull'uso dei cookies
  • Dichiarazione di accessibilità(link is external)
  • Invia una segnalazione di inaccessibilità
  • Statistiche web