Il Parco Nazionale Gran Paradiso dalla storia centenaria è un vero e proprio laboratorio che offre l'opportunità di vivere un'esperienza unica di scoperta dell'area protetta tra le più importanti e antiche d'Europa. Cento anni di storia e ricerca scientifica hanno permesso al Parco di raccogliere dati, informazioni e testimonianze che saranno messi a disposizione delle scuole di ogni ordine grado, pubbliche e private, provenienti da ogni parte d'Italia, attraverso 3 affascinanti percorsi  che mettono in relazione il paesaggio naturale e antropico con la vita degli esseri viventi e dell'Uomo. Le aree tematiche con i loro progetti di approfondimento sono strumenti di lettura e interpretazione attraverso i quali, in chiave critica, verranno stimolate nei ragazzi a domande di fondo quali “qual è il mio posto nell’ambiente naturale?” “perché conservare e tutelare?” “come la storia può insegnarmi ad interpretare i luoghi?”. Il lavoro tra insegnanti, guide, specialisti e ragazzi aiuterà la formulazione delle risposte, in ogni caso individuali.

Gli insegnanti potranno quindi scegliere in base alle loro esigenze curricolari, le soluzioni più conformi ai loro obiettivi didattici. Tutti i programmi saranno costruiti dall’organizzazione insieme alla scuola a seconda del tempo disponibile, del periodo individuato per le uscite o i soggiorni, delle esigenze della classe.

Le aree tematiche sono :

SCOPRINATURA
L'area di progetto SCOPRINATURA mira a favorire l'apprendimento dei concetti ecologici fondamentali che regolano la vita sulla Terra, attraverso l'osservazione e l'immersione nella natura incontaminata del primo parco nazionale italiano.

Infanzia Primarie Secondarie I° Secondarie II° Altro Area tematica

L’esempio del Gran Paradiso: 100 anni di natura protetta

No Si Si No No scoprinatura

Vivere un'area protetta attraverso l'esperienza dei sensi per comprenderne l'importanza non solo attraverso la conoscenza ma anche attraverso la sperimentazione, secondo le metodologie dell'Earth Education.

Si Si Si No No scoprinatura

Per comprendere relazioni ecologiche e gestione del predatore da poco tornato nel parco

No Si Si No No scoprinatura

Approccio generale alla comprensione della Natura. Il concetto di biodiversità come valore. 

Si Si Si Si No scoprinatura

Viaggio alla scoperta dei meccanismi di sopravvivenza degli animali nei loro ambienti

No Si Si No No scoprinatura

Si partirà dalla specie simbolo del Parco, lo Stambecco, analizzandone la storia, il rischio di estinzione, la situazione attuale, i problemi di conservazione

Si Si Si Si No scoprinatura

Un soggiorno nel parco per comprendere le relazioni esistenti in natura

No Si Si No No scoprinatura

Partendo da una delle specie più emblematiche a livello italiano ed europeo (il Lupo) si scopriranno la sua vita, le dinamiche sociali, il perché della scomparsa sulle Alpi e del suo naturale ritorno

Si Si Si Si No scoprinatura

La vita nei torrenti alpini e nei laghetti d'alta quota può apparire scarsa per via del freddo: invece i torrenti sono ricchissimi di piccoli insetti acquatici, di cui si nutrono le rane e alcuni pesci

Si Si Si Si No scoprinatura

Come, quando e perché gli animali si riproducono

No No Si Si No scoprinatura

Per imparare come si svolge una ricerca scientifica 

No Si Si No No scoprinatura

Il programma afferisce al territorio innevato tipico dei mesi invernali sul quale ci si può muovere apprendendo semplici pratiche d’uso delle racchette da neve.

Si Si Si Si Si scoprinatura

Gli ambienti acquatici alpini, un ecosistema unico da scoprire al Centro "Acqua e Biodiversità" di Rovenaud dedicato alla ricerca scientifica e all'educazione ambientale sui temi di conservazione degli ecosistemi acquatici e sulla Lontra, ospitata nel Centro in semilibertà.

No Si Si Si No scoprinatura

 

UOMO E MONTAGNA
L'area di progetto UOMO & MONTAGNA concentra l’attenzione sulle dinamiche di occupazione dell’ambiente alpino dall’origine ai giorni nostri, attraverso un approccio interdisciplinare tendente a connettere archeologia, storia e geografia del territorio.

Infanzia Primarie Secondarie I° Secondarie II° Altro Area tematica

Una risorsa fondamentale per tutti, da fonte di vita a fonte di energia rinnovabile

No No No Si No uomo e montagna

L'area di progetto UOMO e MONTAGNA concentra l’attenzione sulle dinamiche di occupazione dell’ambiente alpino dall’origine ai giorni nostri.

Si Si Si Si Si uomo e montagna

Tra storia del parco e ricerca sulla fauna

No Si Si Si No uomo e montagna

Il paesaggio del Parco è naturale alle alte quote, mentre il fondovalle abitato è stato più o meno marcatamente trasformato dalla mano dell'uomo nel corso dei secoli. I segni di presenza umana, diffusi su tutto il territorio alpino, sono strettamente legati alle attività agro–silvo-pastorali.

No No No Si Si uomo e montagna

 

Metodologia

Le proposte sono suddivise per livello scolare e tengono conto delle capacità, delle competenze e dei saperi degli alunni, che variano a seconda della fascia di età scolare. Gli obiettivi specifici delle diverse attività saranno dunque calibrati sull’utenza, così come l’approccio di lavoro, il linguaggio e la metodologia utilizzati.

Per i più piccoli si utilizzerà un approccio di tipo più ludico-favolistico, adottando metodologie legate alla narrazione, alla manipolazione, all’osservazione e al gioco; col crescere del livello scolastico sarà possibile gradualmente differenziare e ampliare le modalità di approccio e gli obiettivi:

  • far cogliere le diversità tra gli ecosistemi, individuare la rete di relazioni degli elementi che li compongono;
  • stimolare l’utilizzo dei nostri sensi per scoprire l’ambiente che ci circonda;
  • incentivare l’osservazione e l’interpretazione delle trasformazioni ambientali;
  • fornire una chiave di lettura per riconoscere e affrontare la complessità;
  • stimolare l’interesse e lo sviluppo di un senso critico per comprendere le relazioni con l’ambiente;
  • favorire riflessioni sull’importanza del “prendersi cura” di un prezioso patrimonio ambientale stimolando comportamenti responsabili.

Informazioni e prenotazioni: scuole@pngp.it