Gli ambienti acquatici alpini, un ecosistema unico da scoprire al Centro "Acqua e Biodiversità" di Rovenaud dedicato alla ricerca scientifica e all'educazione ambientale sui temi di conservazione degli ecosistemi acquatici e sulla Lontra, ospitata nel Centro in semilibertà.

La struttura è situata in un'area boscata ricca di sorgenti che in passato ospitava una segheria.
In un ecosistema acquatico ben conservato, suggestivi percorsi di visita esterni e al coperto con postazioni multimediali, video e acquari vi permetteranno d'immergervi in un ambiente in cui tutto è legato all'acqua, come la lontra che è il simbolo delle problematiche di tutela degli ecosistemi acquatici. Qui sono ospitati in semilibertà alcuni esemplari di Lontra, specie un tempo presente negli ambienti acquatici alpini e oggi scomparsa a causa delle persecuzioni e trasformazioni ambientali operate dall'uomo. La visita al centro diventa così un momento di conoscenza, esperienza e riflessione sul sottile equilibrio uomo – ambiente, che potrà essere approfondito nell'escursione pomeridiana.

Dove: Valsavarenche
Quando:  da aprile a novembre

Attività

  • Visita di mezza giornata al Centro “Acqua e Biodiversità” di Rovenaud (Valsavarenche)
  • Escursione di mezza giornata in Valsavarenche, con itinerario da concordare con la guida (esempio: “Sentiero natura del lupo”).

Costo delle attività

  • N.1 uscita sul territorio: € 220,00 a gruppo (ogni gruppo è formato da un massimo di 25 partecipanti)

Altri aspetti utili per la riuscita dell'iniziativa: abbigliamento adeguato per l'escursione; contatto preliminare tra guida e insegnante.

Informazioni e prenotazioni: scuole@pngp.it