Passeggiata al colle del Nivolet con "CleanAlp", primo progetto al mondo per la raccolta di dati sulla presenza di rifiuti in aree naturali di montagna.

Una ricerca di scienza partecipata cui tutti possono contribuire direttamente raccogliendo quanto troveremo sul percorso, conoscendo i dettagli naturalistici del meraviglioso ambiente che attraverseremo, le ragioni per cui è totalmente legato alla qualità della nostra vita anche in lontane città di pianura e il modo in cui questi rifiuti possono impattare.

Appuntamento domenica 18 agosto ore 10 al colle del Nivolet di fronte al rifugio Savoia. Durata fino alle ore 15.

L’escursione verrà condotta dall’esperto del progetto Franco Borgogno. Raccoglieremo, catalogheremo e peseremo i rifiuti trovati al colle insieme ai partecipanti  all'iniziativa che arriveranno dalla Valsavarenche. Insieme li analizzeremo e aiuteremo il progetto fornendo i dati dell’ area Parco. Al termine merenda dolce in rifugio offerta dal Parco.

Iniziativa adatta a tutte le persone minimamente agili nel camminare, non adatta a persone anziane o con problemi motori.

Il tempo in montagna può variare all’improvviso e siccome l’escursione è a quota 2600 metri, è importante portare con sé tutto il necessario: calzature adatte (scarponcini alti alla caviglia), maglioncino/pile, KW o giacca a vento, occhiali da sole, berretto, borraccia con acqua. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. In caso di maltempo l’attività sarà confermata o annullata previa valutazione da parte della guida, con messaggio di avviso a tutti gli iscritti in caso di annullamento

Attività e merenda gratuiti.

Iscrizione obbligatoria entro le ore 17 del giorno precedente presso la Segreteria turistica di versante.
Informazioni: info.pie@pngp.it; 0124.901070

Foto: archivio PNGP

Mappa