-

Un'occasione speciale per vivere due giorni indimenticabili, immersi in un ambiente incontaminato nel cuore del Parco Nazionale. Flora, fauna e vallette nivali da sempre fanno da padrone, e l'acqua dello storico ghiacciaio Vaudaletta incessantemente modella con la sua regale impronta.

Sarà con noi il climatologo Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana; insieme a lui e ad una guida esperta esploreremo con occhio attento un ambiente davvero speciale facendo base alla foresteria bivacco Vaudalettaz a 2430 m.

Due giorni di wilderness pura in cui si avrà l'opportunità di vivere in prima persona l'importanza dello studio e della conoscenza ai fini della conservazione ambientale, soprattutto in un momento storico di vulnerabilità climatica estrema, e in una location esemplare come quella della Vaudaletta. 

Costi

Iniziativa in parte finanziata dal Parco Gran Paradiso e dal Comune di Rhemes-Notre-Dame.

Per la partecipazione ai due giorni è richiesto solo un contributo di € 30 a persona.

Pernottamento e pasti conviviali presso la foresteria. 

Per informazioni

Per info rivolgersi alla guida Serena Ciampa cell. 347 5022300

Tipo di iniziativa
Programma

Ore 10: Ritrovo con la guida ufficiale del Parco

Il primo giorno durante la salita al casotto, potremo apprezzare la varietà di habitat e paesaggi alpini che si susseguono partendo da boschi e pascoli alpini fino ad arrivare alla meravigliosa prateria alpina di quota

Cena conviviale insieme. 

Serata immersi in una stellata mozzafiato a 2450 m

Pernottamento in foresteria (12 posti max).

Il secondo giorno saliremo verso ciò che resta della fronte del ghiacciaio, cercando i vecchi segnali storici di misura, leggendo la geomorfologia delle vallette che incontreremo e ripercorrendo le fasi di studio e monitoraggio dell'ambiente in cui saremo immersi. 

Pranzo al sacco a cura dei partecipanti

H. 17.00 circa rientro alle auto

 

Mappa