-

Due serate magiche con escursioni notturne per scoprire, nel silenzio della montagna, le costellazioni e come tutto sia in relazione.

  • Il 17 agosto ritrovo ore 21 nella piazza di Noasca per escursione notturna in Borgata La Sassa. Il rientro è previsto per le ore 23. Un cielo così luminoso si vede solo a queste quote, dove la luce prodotta dall’uomo è poca e il cielo è terso. Proveremo l’esperienza di un’escursione notturna in pieno silenzio all’andata, e, al ritorno, ci scambieremo le impressioni e le emozioni che il camminare all’imbrunire e di notte in montagna portano. Ci chiederemo qual è il ruolo dell’Uomo nella rete complessa degli esseri viventi, per scoprire poi che tutto è connesso, il Pianeta stesso all’Universo.
  • Il 24 agosto ritrovo ore 21 presso l'ufficio turistico di Locana. Il rientro è previsto per le ore 23. Un’escursione notturna nella montagna dolce, dove la natura è padrona ma molto accogliente e ricca di suoni profumi e luci magiche. Un’escursione notturna nella montagna dolce, dove la natura è padrona ma molto accogliente e ricca di suoni profumi e luci magiche.

Iniziativa per adulti e famiglie con bambini maggiori di 10 anni, massimo 20 persone.
Dislivello in salita 200 m. Difficoltà: facile
Il tempo in montagna può variare all’improvviso e anche se l’escursione è in bassa quota, è meglio sempre portare con sé tutto il necessario: calzature adatte (scarponcini alti alla caviglia), maglioncino/pile, KW o giacca a vento, berretto di lana, borraccia con acqua. Pila frontale obbligatoria

Attività gratuita
Iscrizione obbligatoria entro le ore 17 del giorno precedente presso Segreteria turistica di versante
Informazioni: 0124/901070

Foto di Enzo Massa Micon

Foto di Enzo Massa Micon
Categoria organizzatore
Tipo di iniziativa
Valle
Mappa