In occasione delle celebrazioni per la Giornata della Terra 2025, organizzate presso il Forte di Bard il 28 e 29 aprile, il Parco Nazionale Gran Paradiso collaborerà all'iniziativa con le proprie Guide che proporranno nella sala Archi Candidi una serie di attività didattiche-esperienziali mirate a promuovere la riflessione sulla salvaguardia del Pianeta, dedicate agli oltre 600 tra alunni e docenti provenienti da diverse scuole primarie e secondarie di primo grado della Valle d’Aosta.

Gli studenti parteciperanno a quattro postazioni pratiche-esperienziali incentrate su diverse tematiche: fauna e vegetazione alpina, metamorfismo dei cristalli di neve, rocce e paesaggi. I partecipanti, suddivisi in sottogruppi, saranno guidati attraverso attività pratiche e di ragionamento per comprendere i meccanismi naturali, gli adattamenti estremi delle specie alpine, la metamorfosi della neve e la trasformazione del suolo e del paesaggio.

L'iniziativa è organizzata dal Forte di Bard insieme all'Assessorato ai Beni e alle attività culturali, all'Assessorato allo Sviluppo economico della Regione autonoma Valle d'Aosta e a CVA.

Credits foto: Forte di Bard