Il Parco Nazionale Gran Paradiso presenta la terza edizione della rassegna "Natura in Evoluzione", un ciclo di appuntamenti divulgativi dedicati al fenomeno della migrazione in natura, esplorato attraverso prospettive ecologiche, evolutive, climatiche e culturali.
In ognuna si alterneranno attività pratiche per bambini e ragazzi caratterizzate da esperienze a stretto
contatto con la ricerca scientifica e con chi la fa di mestiere, e momenti o serate di divulgazione scientifica condotte da ricercatori, scienziati e divulgatori esperti.

Domenica 7 agosto 

Ore 16.00 -  Insetti sotto la lente: api, farfalle e strane mosche.
Laboratorio didattico con Associazione Bioma

Laboratorio alla scoperta degi impollinatori e delle tecniche di mimetismo nel micromondo degli invertebrati. Dai 6 anni in su. 

Ore 16.00 - Viaggiatrici inaspettate: migrazioni e spostamenti delle farfalle
con Simona Bonelli, Università di Torino

Le  farfalle, sebbene molto piccole e leggere, sono in grado di migrazioni imponenti. Sono poche le specie migratrici in tutto il mondo. La più famosa è senza dubbio la farfalle monarca che migra dal Nord America e dal Canada verso il Messico per svernare e poi ritornare al nord nella primavera successiva. In Europa la migratrice più nota è Vanessa cardui che dall'Europa migra in Africa. Le rotte migratorie di questi insetti sono molto difficili da conoscere per l'impossibilità di applicare sui loro corpi dei dispositivi emittenti. Come si possono quindi conoscere gli spostamenti delle farfalle. Vedremo le tecniche usate in passato dai ricercatori che studiano queste specie migratrici e i più recenti approcci che hanno consentito di esplorare l'inesplorabile. Ma anche le tecniche usate per conoscere la dispersione e i movimenti delle nostre specie e vedremo insieme quanto questi studi siano, non solo interessanti, ma cruciali per la conservazione delle popolazioni. Parleremo di esperienze in atti anche nel parco nazionale del Gran Paradiso

Nel parleremo con Simona Bonelli docente di Zoologia dell'ateneo torinese, coordinatrice nazionale del progetto Butterfly Monitoring Scheme da oltre 20 anni impegnata nella in progetti conservazione di farfalle 

Iscriviti agli appuntamenti

 

Per informazioni
Categoria organizzatore
Mappa
Leaflet © OpenStreetMap contributors