Domenica 18 agosto, dalle ore 8 alle ore 18, si svolgerà un'escursione al Colle del Nivolet per il Progetto CleanAlp, primo progetto al mondo per la raccolta di dati sulla presenza di rifiuti in aree naturali di montagna.

Una ricerca di scienza partecipata a cui tutti possono contribuire direttamente raccogliendo quanto troveremo sul percorso, conoscendo i dettagli naturalistici del meraviglioso ambiente che attraverseremo, le ragioni per cui è totalmente legato alla qualità della nostra vita anche in lontane città di pianura e il modo in cui questi rifiuti possono impattare (per saperne di più).

Quindi, dopo aver raccolto lungo il tragitto i rifiuti abbandonati, con Franco Borgogno, ideatore e coordinatore di CleanAlp, e insieme ai partecipanti all'iniziativa che saliranno dal versante piemontese, li catalogheremo, analizzeremo e peseremo collaborando così alla raccolta dati che è alla base del progetto stesso.

Al termine merenda dolce in rifugio offerta dal Parco.

Appuntamento ore 8 al parcheggio del piazzale di Pont valsavarenche, davanti allo chalet del punto informativo.
Età minima 10 anni
N° massimo 20 partecipanti
Dislivello massimo circa 500 m.
Livello di difficoltà E (escursionistico)

In caso di maltempo l’escursione potrà essere annullata con decisione della Guida e previo avviso a tutti gli iscritti

Dotazioni richieste: calzature adatte (scarponcini alti alla caviglia), abbigliamento a strati con maglione/pile, KW o giacca a vento, vestiti di ricambio, occhiali da sole,  berretto, borraccia con acqua. Per chi li possiede, consigliati macchina fotografica e binocolo. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

Attività e merenda in Rifugio gratuite
Iscrizione obbligatoria entro le 16 del giorno prima presso
Segreteria turistica di versante
Tel 3474302875 mail  info.vda@pngp.it

Foto di Enzo Massa Micon

Mappa